Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
Sempre attivi
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Progetto “SOGGIORNO MARINO” è un progetto esperienziale rivolto alle persone con disabilità grave e medio-grave in età adulta. Un’occasione in cui si sperimenta un’esperienza ricreativa, di socializzazione, svago e riposo.
Rivolto sia agli utenti che già usufruiscono dei nostri servizi per la disabilità, sia ad utenti provenienti da altri servizi esterni.
La vacanza viene svolta durante il mese di Agosto, per la durata di una settimana.
Obiettivi:
Dare sollievo alle famiglie nella gestione del disabile anche grave;
Dare agli ospiti l’opportunità di vivere momenti di leggerezza e socializzazione (uscite serali, spettacoli, feste, balli e giochi con gli altri ospiti);
Sperimentare la convivenza in gruppo;
” Finalmente in spiaggia…….che faticaccia arrivare fin qua……ecco gli ultimi preparativi, la crema sulle spalle per evitare le scottature, e poi via, liberi come il vento, felici di sentire sotto i piedi la sabbia che scotta, il sale sulla pelle, il rumore delle onde, il profumo del mare.
E poi una corsa, un tuffo e finalmente in acqua. Qualche coraggioso indossa la maschera e inizia ad esplorare i fondali a riva, qualcun’ altro cerca di cavalcare la balena….. ma inutilmente, le ragazze raccolgono conchiglie per la collezione….. c’è perfino chi fa il serio e passeggia lungo la riva, ma distratto da qualche bellezza in costume rischia di cadere in una buca scavata da qualche bambino……basta poco per sentirsi bene, basta una giornata come questa…. un’estate al mare”
VITA INDIPENDENTE:progetto che promuove la Vita Indipendente e l’inclusione sociale della persona con disabilità e prevede settimane e weekend in autonomia presso la CASA DI GIANNI nei periodi di inattività del servizio residenziale del Dopo di Noi.
Se sei interessato a tale servizio puoi contattare i nostri uffici al numero 0444 1821639 o inviare una email al seguente indirizzo: email